
Un percorso formativo tra innovazione, tecnica e creatività
Il PCTO presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy prevede attività di studio, focalizzate in prevalenza su materie ed argomenti di tecnologia delle comunicazioni e di sicurezza informatica, organizzate attraverso seminari e lezioni teoriche, integrate da esperienze e pratiche di laboratorio.
Di seguito riportiamo il lavoro svolto dagli studenti in collaborazione con esperti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
1. Scrittura di un articolo scientifico
Gli studenti hanno prodotto un articolo tecnico che descrive in dettaglio il percorso affrontato, le tecnologie utilizzate (HTML, crittografia, DVB, sicurezza in mare) e le competenze sviluppate. L’articolo è stato redatto secondo criteri scientifici, con introduzione, metodologia e conclusioni.
2. Realizzazione di un sito vetrina della scuola
E’ stato progettato un sito web con lo scopo di presentare l’istituto scolastico, valorizzare l’offerta formativa e raccogliere i lavori degli altri gruppi PCTO. Gli studenti si sono occupati sia della struttura HTML che della progettazione grafica. Visualizza il sito
3. Test di accessibilità del sito scolastico
E’ stata effettuata una valutazione dell’accessibilità del sito ufficiale della scuola attraverso strumenti automatici e test manuali, con l’obiettivo di renderlo più inclusivo e conforme alle normative AGID.
https://sites.google.com/ispiazzaresistenza.edu.it/ispiazzadellaresistenza/pcto/accessibilit%C3%A0
4. Elaborazione di segnali dal radiogoniometro
Gli studenti hanno elaborato segnali ricevuti tramite radiogoniometro, con tecniche di analisi del segnale digitale. I dati sono stati processati, visualizzati e interpretati per identificare sorgenti e caratteristiche del segnale.